Ultimi articoli dalla rivista
Dalla Sardegna all’Irlanda
Eventi

Dalla Sardegna all’Irlanda

· Redazione

Estate Bene 2014 – Associazione culturale “Cantieri d’Arte” e Associazione “Amici dell’Organo J.S.Bach” presentano la rassegna “Armoniosamente” Sala delle Mura – Castelnuovo Rangone  (Mo) Venerdì 8 agosto, ore 21 Dalla Sardegna all’Irlanda, viaggio musicale tra le due isole Angel Caria, Luciana Chessa, Sabrina Fadda, Gilda Dettori, Palmira Santoru : arpe celtiche Sanvatore Rizzu – corno Tony … Continua a leggere »

Intervista a Judith Liber
Concorsi e master classes / News

Intervista a Judith Liber

· Alessandra Aitini

Ticino Musica 2014 ha ospitato per la prima volta il corso di arpa, strumento estremamente affascinante e complesso. Abbiamo fatto alcune domande a Judith Liber, docente della masterclass, arpista dalla carriera straordinaria, orchestrale, solistica e didattica. Judith Liber insieme alle allieve della Master Class a Ticino Musica 2014 Nell’immaginario collettivo l’arpa è considerata uno strumento … Continua a leggere »

Serate Musicali a Villa Medici Giulini in occasione del IV Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”
Concorso Suoni d'Arpa / Eventi / News

Serate Musicali a Villa Medici Giulini in occasione del IV Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”

· Redazione

All’arrivo degli ospiti dei concerti verrà aperta la collezione di strumenti a tastiera di Villa Medici Giulini che vedrà nei giorni del concorso anche la presenza di arpe storiche che appartengono alla stessa collezione. Sarà aperto anche il parco della villa. Gli ospiti si sposteranno poi nella Sala dell’Organo per i concerti. Mercoledì 10 settembre, … Continua a leggere »

Concorso “Suoni D’Arpa” a Villa Medici Giulini:  una grande partecipazione a livello internazionale.
Concorso Suoni d'Arpa / Eventi

Concorso “Suoni D’Arpa” a Villa Medici Giulini: una grande partecipazione a livello internazionale.

· Redazione

http://www.villamedici-giulini.it/ Si sono chiuse le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso Internazionale “Suoni D’Arpa”, organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa, con il supporto dell’etichetta Tactus, la Salvi Harps, la Ut Orpheus edizioni, la Fondazione Omraam Villa di Vico Onlus, l’Associazione “Conoscere la Musica”, l’Associazione “Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare”, il Festival Internazionale “In Arpa” di Taggia … Continua a leggere »

L’Associazione Bochsa
Arpe antiche / Eventi / News / Storia dell'arpa

L’Associazione Bochsa

· Paola Perrucci

Presentazione di Emanuela Degli Esposti  e  Marianne Gubri Il 6 giugno 2014 nella meravigliosa cornice dell’Oratorio di Santa Cecilia a Bologna, abbiamo ascoltato uno splendido, applauditissimo concerto completamente dedicato a Nicolas Robert Charles Bochsa. Musica di altissimo livello raramente eseguita, come il Notturno in re minore per flauto e arpa, la Grande Sonata per arpa sola (tra le … Continua a leggere »

Le corde dell’anima.L’arpa, il grande amore della mia vita.
News

Le corde dell’anima.L’arpa, il grande amore della mia vita.

· Redazione

Segnaliamo la prossima uscita del libro di Elena Zaniboni “Le corde dell’anima. L’arpa, il grande amore della mia vita”,  pubblicato dalle edizioni Curci. http://www.unilibro.it/libro/zaniboni-elena/corde-dell-anima-arpa-grande-amore-mia-vita/9788863951653 Elena Zaniboni Elena Zaniboni, nata ad Alessandria (Italia) si è esibita per la prima volta in pubblico all’età di sette anni, diplomatasi a sedici anni e perfezionandosi poi con C. Gatti … Continua a leggere »

Intervista a Marcella Carboni e Raoul Moretti
Arpa jazz

Intervista a Marcella Carboni e Raoul Moretti

· Alessandra Ziveri

Marcella Carboni  e  Raoul Moretti  al Festival dell’arpa di Rio de Janeiro L’intervista questa volta è “doppia” se così vogliamo dire ed andiamo alla conoscenza di due giovani emergenti che ormai potremmo anche definire “giovani conferme” del panorama musicale internazionale: Marcella Carboni e Raoul Moretti entrambi uniti da quell’arpa amplificata dal colore blu cobalto, ma … Continua a leggere »

La Collezione Maggi
Arpe antiche / Liuteria / Storia dell'arpa

La Collezione Maggi

· Bianca Bolzoni

In occasione del restauro di un’arpa cromatica, tornata nell’aula del mio corso dal museo dello stesso conservatorio di Parma, mi sono chiesta se nella città in cui vivo fosse rimasta traccia di artigiani che in passato destinarono arte e ingegno a questo strumento.  Cremona vanta una tradizione liutaria famosa in tutto il mondo, sono celebri … Continua a leggere »