The first performance of this version for harp of the Chaconne “Ciaccona” by Johann Sebastian Bach (5th movement of the Partita 2 BWV 1004), took place on 1 December 2007, in the Sala Bossi of the Giovan Battista Martini Conservatory in Bologna, during the concert season Ancient Organs, a heritage to listen to (XIX edition). … Continua a leggere »
Rubrica: Partiture
Paul Hindemith: “Sonate für Harfe” background storico e aspetti pratici
di Elisabeth Plank (traduzione a cura di Gilda Gianolio) La Sonata per arpa di Paul Hindemith è uno delle composizioni più importanti della letteratura arpistica e, nonostante abbia ormai quasi settantasette anni, ancora porta a numerosi diverbi. Avendo studiato l’autografo della Sonata di Hindemith per la mia tesi, ed essendo stata la prima a trascrivere … Continua a leggere »
A proposito di Hindemith
Pubblichiamo volentieri le considerazioni di Elena Zaniboni in merito al recente articolo di Gabriella Dall’Olio sulla Sonata per arpa di Paul Hindemith. Mi fa piacere che, approfondendo lo studio della Sonata di Hindemith, ci si pongano vari problemi. Leggendo le lunghissime riflessioni di Gabriella Dall’Olio apparse su In Chordis mi sento in dovere verso le … Continua a leggere »
Ferdinando Paër
Qualche anno fa, seguendo le preziose indicazioni di Mirella Vita, ho trovato un bel brano originale per arpa (la copia della stampa francese edita e firmata dall’autore) scritto da un compositore nato a Parma nel 1771: Ferdinando Paër. Ho pensato di proporlo tra i brani d’obbligo del VI Concorso internazionale Suoni d’arpa e, dato che … Continua a leggere »
Una nuova Collana per arpa
Nel desiderio di divulgare parole e opere che favoriscano il benessere interiore e l’evoluzione dei singoli individui e delle collettività, la Fondazione Omraam Onlus , nel giugno 2015, ha creato la casa editrice Stella Mattutina Edizioni. http://www.stellamattutinaedizioni.com/ Convinti, inoltre, che i suoni prodotti dall’Arpa siano estremamente benefici e positivi per l’animo umano, e … Continua a leggere »
Musica preziosa di Giovanni Caramiello
La “Rimembranza di Napoli” di Giovanni Caramiello è uno dei brani italiani che il Comitato Artistico dell’Associazione ha scelto di inserire nel programma del prossimo Concorso Internazionale “Suoni D’Arpa”. Erano diversi anni che si richiedeva la pubblicazione di almeno una delle composizioni di questo straordinario musicista, molto amato dagli arpisti. Finalmente, grazie a Letizia Belmondo, … Continua a leggere »
Pierre Jamet : “Memorie di Claude Debussy” (a cura di Gabriella Dall’Olio)
Pierre Jamet (1893-1991) Nel 1917, durante la prima guerra mondiale, Albert Manouvrier (flauto), Sigismond Jarecki (Viola) e il sottoscritto, iniziammo a lavorare nella sonata per flauto, viola e arpa composta da Claude Debussy l’anno precedente, la seconda di sei sonate che Debussy decise di scrivere per strumenti diversi. Solo tre furono finite e pubblicate: la … Continua a leggere »
L’Interpretazione e la trascrizione di J.S.Bach sull’arpa moderna.
Letizia Belmondo Mara Galassi Blandine Pigaglio Alta Scuola di Musica di Losanna Johann Sebastian Bach in un ritratto del 1748 di Elias Gottlob Haussmann Segnaliamo agli arpisti la lettura di questo prezioso Manuale http://rad.hemu.ch/_multimedia/documents/manuel_de_transcription_oeuvre_jean_sebastien_bach_harpe_moderne.pdf Continua a leggere »
Alba Festiva, di Giuliana Spalletti
Presentiamo volentieri questa composizione per Soprano, Arpa e Pianoforte di Giuliana Spalletti. GIULIANA SPALLETTI Compositrice toscana, si è diplomata prima in Composizione poi in Strumentazione per Banda al Conservatorio di Musica “ L. Cherubini” di Firenze. Docente per 25 anni all’istituto Musicale di Studi Musicali “R. Franci”di Siena e successivamente all’Istituto Superiore di Studi Musicali … Continua a leggere »
Partiture
A cura di Lorenzo Montenz ed Emanuela Degli Esposti: In questi siti è possibile scaricare e stampare spartiti gratis (musica di pubblico dominio) The International Harp Archives at Brigam Young University https://archive.org/details/byuinternationalharparchive Musica dalla Russia (grazie a Marina Vologdina) http://piano.ru/arfa-e.html Morgan Library http://www.openculture.com/2016/03/free-download-of-500-rare-music-manuscripts-by-mozart-chopin-other-composers.html Hathi Trust Digital Library http://babel.hathitrust.org/cgi/ls?a=srchls&anyall1=all&q1=harp&field1=title&op3=AND&yop=after&facet_lang&facet_format The Scrapbooks of the Roslyn Rensch Collection … Continua a leggere »