Rubrica: Arpa celtica
Biennio Arpa Celtica
Enrico Euron Al Conservatorio di Castelfranco Veneto sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il Biennio di Specializzazione in Arpa Celtica. Sono state inoltre attivate altre tipologie di corsi (corsi liberi, ecc.) sempre nello stesso Conservatorio. E’ affidata a me la docenza del corso di di Prassi Esecutiva e delle alte materie specialistiche … Continua a leggere »
Workshop di arpa irlandese
ISCRIZIONE AL BIENNIO DI ARPA CELTICA
Enrico Euron CONSERVATORIO “A. STEFFANI” – CASTELFRANCO VENETO ISCRIZIONE AL BIENNIO DI ARPA CELTICA Vista la disponibilità di posti sono riaperti i termini di presentazione della domanda di iscrizione per l’Anno Accademico 2018/2019 al corso di Arpa – indirizzo Arpa Celtica. Gli interessati dovranno presentare la domanda online dal 27 novembre al 4 dicembre … Continua a leggere »
Secondo Simposio Nazionale l’Arpa in Italia
Il secondo Simposio Nazionale dedicato all’arpa in Italia si svolgerà quest’anno a Villa Medici Giulini, luogo speciale della Musica che ospita corsi di perfezionamento, concerti, mostre e conserva una delle più importanti collezioni al mondo di strumenti musicali. Recentemente nella Villa è stato inaugurato il Teatrino che riprende la tradizione dei teatri di corte … Continua a leggere »
Nuovi corsi per la celtica e la musicoterapia con arpa
Siobhan Armstrong a Milano
Sabato 1 e Domenica 2 aprile 2017 presso lo Showroom Salvi Harps a Milano in via Cadore 31 Siobhan Armstrong terrà un workshop preceduto da un seminario sulle origini dell’arpa irlandese. I partecipanti potranno affrontare il corso partendo da un approccio storico: usando le melodie, le diteggiature, gli ornamenti e gli stili di accompagnamento usati … Continua a leggere »
Luminescence
Luminescence è il mio primo progetto discografico per arpa celtica solista. Rappresenta per me il coronamento di una prima fase di esperienza musicale, maturata nel corso degli ultimi anni con l’arpa celtica e classica, due strumenti che, seppur diversi, ho voluto mantenere in reciproca relazione. Fin dall’inizio dei miei studi di Arpa Classica in … Continua a leggere »
INTERVISTA a ALAN STIVELL
a cura di MARIANNE GUBRI ( ringraziamo VINCENZO ZITELLO per aver reso possibile questo straordinario incontro) Alan Stivell (nato nel 1944) è considerato uno dei maggiori esponenti dell’arpa celtica in Bretagna e nel mondo. Nel 1953 intraprende lo studio dello strumento grazie a suo padre, Georges Cochevelou, che gli aveva costruito una piccola arpa celtica. … Continua a leggere »
Prestigioso premio francese per Suoni D’Arpa (con un’intervista a Benoît Wery)
E’ ufficiale la collaborazione attiva tra il nostro concorso internazionale Suoni D’Arpa e il “1ères Rencontes Internationales de la Harpe en Ile-de-France” il nuovo, prestigioso concorso-festival francese dell’arpa ideato da Benoît Wery e Marielle Nordmann, che avrà luogo nella splendida Moret-sur-Loig, una pittoresca città medioevale (proprio come Saluzzo) situata ai margini della foresta di Fontembleau, … Continua a leggere »