Il 25 marzo 2023 ha avuto luogo a Milano il terzo simposio nazionale “L’Arpa in Italia” organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa in collaborazione con SalviHarps Milano e Musica D’Arpa Store. Grande partecipazione di arpisti provenienti da varie regioni italiane e dall’estero. Tra i presenti, anche Marcella Carboni e Luisa Prandina. L’evento è stato dedicato a … Continua a leggere »
Rubrica: Arpe antiche
Master class a Verona
Call for a concert
Estetica, retorica e prassi dell’ornamentazione nei metodi di arpa del 18 sec.
Estetica, retorica e prassi dell’ornamentazione nei metodi di arpa del XVIII secolo a cura di Lorenzo Montenz Chiunque si accinga a mettere in repertorio un brano del XVIII secolo si troverà ad affrontare il problema dell’ornamentazione. Normalmente la forma più immediata in cui il problema si pone è quella di decodificare un segno di abbellimento … Continua a leggere »
Seminario di arpa medievale
10 e 11 gennaio – Il manoscritto di Robert ap Huw – Bill Taylor, seminario di arpa medievale – Civica Scuola di Musica C. Abbado Continua a leggere »
Convegno a Bologna: L’evoluzione dell’arpa nel periodo classico
Nella bella sala della Biblioteca del Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, ha avuto luogo il primo convegno di studi storici dedicato al repertorio arpistico organizzato dall’Associazione Bochsa, a cura della Prof.ssa Paola Perrucci. Farò un breve riepilogo degli argomenti trattati, sperando che eventi come questo possano ripetersi. Nel primo intervento della giornata, … Continua a leggere »
Secondo Simposio Nazionale l’Arpa in Italia
Il secondo Simposio Nazionale dedicato all’arpa in Italia si svolgerà quest’anno a Villa Medici Giulini, luogo speciale della Musica che ospita corsi di perfezionamento, concerti, mostre e conserva una delle più importanti collezioni al mondo di strumenti musicali. Recentemente nella Villa è stato inaugurato il Teatrino che riprende la tradizione dei teatri di corte … Continua a leggere »
“L’evoluzione dell’arpa nel periodo classico”
Conservatorio “ G. B. Martini” Bologna I Convegno di Studi Storici sul repertorio arpistico “L’evoluzione dell’arpa nel periodo classico” Bologna- 26 settembre 2018 Sala Bossi Robert Nicolas Charles Bochsa Con questa giornata di studi si vuole approfondire lo studio e la conoscenza dell’evoluzione dell’arpa, strumento fra i più antichi, poco trattato dalla musicologia … Continua a leggere »
Arpe storiche con Chiara Granata
Urbino Musica antica: 24-28 luglio 2018 http://www.fima-corsourbino.org/scheda/Arpe+storiche+con+Chiara+Granata+2428+luglio+2018/UMA-CORSI-PRINCIPALI/18PIZZICO2 PROGRAMMA DEL CORSO Il corso si rivolge ad arpisti interessati a conoscere o approfondire la tecnica ed il repertorio per arpa nel periodo Rinascimentale, Barocco e classico. A seconda delle necessità degli allievi verranno messe a disposizione un’arpa doppia italiana ed un’arpa … Continua a leggere »
Dentro Caravaggio
MILANO Palazzo Reale mostra “Dentro Caravaggio” 29 settembre 2017 – 28 gennaio 2018 www.caravaggiomilano.it Nell’ambito della Mostra, presso la Sala Conferenze proiezioni dell’ArtFILM Voluptas dolendi I gesti del Caravaggio venerdì 13 ottobre 2017 ore 18:15 sabato 25 novembre ore 19:30 sabato 16 dicembre ore 19:30 ingresso libero http://www.fondazionemarcofodella.it/caravaggio.htm Voluptas dolendi I gesti del Caravaggio dall’omonimo … Continua a leggere »