La rinascita dell’arpa in Iran a cura di Valentina Meinero Nel 2007 ho iniziato a frequentare il biennio di Arpa ad indirizzo concertistico presso il Conservatorio di Trento. Qui ho conosciuto Petra Arman, flautista, con cui ho sostenuto gli esami di musica da camera, ma non solo, siamo diventate anche amiche e colleghe, abbiamo … Continua a leggere »
Archivio del mese: settembre 2019
Corde e Pedali
Un testo destinato ai docenti di esperienza e quelli meno esperti (le nuove generazioni) e agli allievi di vari livelli. Venti studi, la maggior parte di uno/due minuti al massimo, ripercorrono gli aspetti organologici, strutturali, fisici/gestuali, necessari per ottenere all’arpa i migliori risultati acustici per affrontare la musica del nostro tempo. Non collocati … Continua a leggere »
Suoni D’Arpa 2019: awards
Categoria A 1st prize: Eve Lung (Cina) 2nd prize: Viktoria Marcova (Bulgaria) 3rd prize: Yu Fung (Cina) Premio Mirella Vita: Martin Sadilek (Repubblica Ceca) Menzioni D’Onore: Zulaykha Kadieva (Russia), Margerita Spicci (Italia) Categoria B 1st prize: Claire Thai (USA) 2nd prize: Martina Nifantani (Italy) 3rd prize: Yelizaveta Rakowska (Ucraina) Special Prize HarpMasterAcademy: Daria Cristiana Vacaroiu (Romania) … Continua a leggere »