Ultimi articoli dalla rivista
Intervista a Rosanna Valesi, prima arpa dell’ Orchestra Regionale dell’ Emilia Romagna.
Orchestra

Intervista a Rosanna Valesi, prima arpa dell’ Orchestra Regionale dell’ Emilia Romagna.

· Alessandra Ziveri

Rosanna, da quanto tempo ricopre il ruolo di prima arpa dell’ Orchestra Regionale dell’ Emilia Romagna? “Dal 1975, dopo aver conseguito il diploma di arpa al Conservatorio A.Boito di Parma, ho iniziato a collaborare come prima arpa con l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna. All’epoca si chiamava O.S.E.R. (Orchestra Stabile Emilia Romagna). Sono stati anni molto belli, … Continua a leggere »

L’Arpa, una fonte d’ispirazione
Didattica / Eventi / News

L’Arpa, una fonte d’ispirazione

· Kohar Andonian

Docente di arpa alla National School “Lyubomir Pipkov” di Sofia, Kohar Andonian ci ha inviato questo resoconto su una delle principali attività artistiche che hanno luogo ogni anno presso la sua Scuola. Notizie biografiche di Kohar : http://www.evmelia-festival.org/artists/soloists/107-kohar-andonian-harp.html Susanna Klintcharova e Kohar Andonian eseguono brani in Quintetto d’Arpe La terza edizione della Master Class di arpa … Continua a leggere »

Le Istituzioni che collaborano con l’Associazione Italiana dell’Arpa: “L’Associazione per l’Arte dell’Arpa”. L’arpa tradizionale turca : il Çeng
Arpe antiche / News

Le Istituzioni che collaborano con l’Associazione Italiana dell’Arpa: “L’Associazione per l’Arte dell’Arpa”. L’arpa tradizionale turca : il Çeng

· Şirin Pancaroğlu

Dal recente incontro con Şirin Pancaroğlu, celebre arpista di Istambul, fondatrice nel 2007 dell’Associazione per l’Arte della Arpa, direttrice di un Festival Internazionale e promotrice della cultura dell’arpa in tutte le sue espressioni nei vari generi musicali, è nato un sodalizio con la nostra Associazione Italiana dell’Arpa con l’auspicio di future collaborazioni.  La promozione e … Continua a leggere »

Le Istituzioni che collaborano con il Concorso Internazionale Suoni d’Arpa: l’Accademia Mokranjac di Belgrado.
Concorsi e master classes / Concorso Suoni d'Arpa / Didattica

Le Istituzioni che collaborano con il Concorso Internazionale Suoni d’Arpa: l’Accademia Mokranjac di Belgrado.

· Emanuela Degli Esposti

L’Associazione Italiana dell’Arpa è onorata di avere creato una collaborazione e una partnership con una prestigiosa Accademia dalla quale provengono arpisti come Nadja Dornik, vincitrice del 1° premio nella scorsa edizione del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”.                             Nadja Dornik Fondata il 21 … Continua a leggere »

Le Istituzioni che collaborano al Concorso “Suoni d’Arpa”: L’Associazione Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare.
Concorso Suoni d'Arpa / Eventi / News

Le Istituzioni che collaborano al Concorso “Suoni d’Arpa”: L’Associazione Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare.

· Emanuela Degli Esposti

La Chiesa di Santa Maria dei Servi a Bologna, una delle sedi dei concerti. http://www.organiantichi.org/ I 330 organi antichi conservati nelle chiese del territorio bolognese rappresentano un patrimonio unico al mondo la cui stratificazione storica ed eterogeneità stilistica sono un inestimabile fonte di studio e di fruizione sia artistica che spirituale Dopo le esperienze compiute … Continua a leggere »

Il Festival Mundial del Arpa en Paraguay
Arpe popolari

Il Festival Mundial del Arpa en Paraguay

· Eleonora Volpato

La legge n° 4001/2010 del governo del Paraguay dichiara l’arpa “Strumento simbolo della cultura musicale nazionale”.Ho sempre invidiato gli irlandesi perchè sulle loro monete è stampata l’arpa del re Brian Boru, quindi potete immaginare come mi sono sentita quando ho saputo che il governo del Paraguay ha dichiarato per legge che l’arpa è simbolo della … Continua a leggere »

Concerto Finale dei Vincitori del Concorso Internazionale  Suoni d’Arpa 2014
Concorso Suoni d'Arpa

Concerto Finale dei Vincitori del Concorso Internazionale Suoni d’Arpa 2014

· Emanuela Degli Esposti

Teatrino di Corte di Palazzo Reale (foto di Marco Colombo) Il Concerto finale dei vincitori del Concorso Suoni d’Arpa 2014 avrà luogo nel Teatrino di Corte di Villa Reale a Monza (vicino a Villa Medici Giulini, sede del Concorso) il 14 Settembre 2014 alle ore 21, con la Partecipazione dei vincitori dell’edizione 2013, Matteo Carbone … Continua a leggere »

Tullia Zevi (1919-2011)
Iconografie dell'arpa

Tullia Zevi (1919-2011)

· Redazione

Tullia Zevi nel 1933 a Milano con la sua Obermayer. Tullia, allieva di Maurizio Luigi Tedeschi, fu costretta a emigrare negli Stati Uniti a causa delle leggi razziali e divenne l’arpista dell’Orchestra di Frank Sinatra. Su questo sito trovate l’Intervista che ci ha concesso a Roma il 15 marzo 2010. http://www.associazioneitalianarpa.it/un-incontro-straordinario-con-tullia-zevi/ Tullia Zevi(1919-2011) è nostra … Continua a leggere »

Rosalinda Sacconi (1848-1915)
Iconografie dell'arpa

Rosalinda Sacconi (1848-1915)

· Redazione

Rosalinda Sacconi (Firenze 1848-Parma 1915), docente al conservatorio di Parma 1902-1915. “…e a me stesso augurerei,per mia somma fortuna,di poter imparadisare la mia orchestra a Venezia cogli incantesimi di quell’arpa che Rosalinda sola sa toccare e temprare”(A.Boito) Autore: Data: Tecnica: Fotografia Collezione: (da “la scuola d’arpa al Conservatorio A.Boito” di E.Degli Esposti) Licenza: Conservatorio A.Boito … Continua a leggere »