Concorsi e master classes

Master Class di Flora Papadopoulus

Cari colleghi, amici e studenti,
sono felice di condividere i dettagli de  
Corso Estivo di Arpe Storiche, che avrò il piacere di insegnare nuovamente nell’ambito dei Corsi Internazionali Estivi di Musica Antica di ILMA.

Quota scontata per chi si iscrive entro il 25 maggio!

Quando: 29 luglio – 3 agosto
Dove: San Vito al Tagliamento (in Friuli – circa un’ora in auto da Venezia, due ore con i mezzi pubblici)
Costo: €360 per l’intero corso (è possibile anche la frequenza parziale)
Scadenza iscrizioni: 25 maggio (dopo tale data, fino al 15 luglio, si applica un supplemento di €50)
Maggiori info: www.ilmaonline.eu

Un’anticipazione:
San Vito è un bellissimo borgo friulano che, per qualche giorno, si trasforma in un vivace centro dedicato alla musica antica. Ospita fino a 15 corsi di canto e strumenti, oltre a numerosi laboratori di musica d’insieme, tutti condotti da musicisti di fama internazionale.

È incentivata la collaborazione tra classi, offrendo numerose opportunità di musica d’insieme per tutti i livelli.
Gli studenti potranno anche partecipare a gruppi di musica da camera sotto la direzione del Maestro Federico Sardelli.

Gli ensemble più riusciti si esibiranno nel concerto finale presso il meraviglioso Teatro all’italiana “Arrigoni”, sostenuti con calore da tutto il paese.
Il/la miglior esecutore/esecutrice o gruppo riceverà un premio—di solito un invito a esibirsi al Festival dell’Associazione Antiqua.

Nello stesso periodo si svolgerà anche PERLE, il festival su strumenti originali dell’Associazione Antiqua.

Alcuni studenti selezionati potranno ricevere l’iscrizione gratuita e l’alloggio (posti limitati).

Il corso è aperto a studenti di arpe storiche, arpisti che desiderano un primo approccio all’arpa barocca (arpa a tre ordini), arpisti interessati a esplorare il repertorio barocco e classico utilizzando il proprio strumento (arpa classica o arpa celtica), e arpisti di ogni livello curiosi di conoscere le arpe antiche (comprese le arpe a uncini del ‘700) e la loro musica.

In breve, tutti gli appassionati di arpa sono benvenuti!

Le iscrizioni rimangono aperte fino a esaurimento posti.

Porterò alcune arpe sul posto, (questo aspetto va coordinato con me prima dell’iscrizione). Per qualsiasi domanda, non esitate a scrivermi—e vi prego di condividere queste informazioni con chiunque possa essere interessato.

Spero di vedervi quest’estate!
Flora Papadopoulos

 


Questo articolo é stato pubblicato da
Redazione Redazione di IN CHORDIS, la rivista online dell'Associazione Italiana dell'Arpa.