Festival di Arpa 17/18 Ottobre 2015 a Montecarlo.
Auditorium di Montecarlo con l’Esposizione di Arpe della Salvi e della Lyon & Healy.
In programma: (a breve verrà pubblicata la locandina definitiva con i dettagli)
un concerto con Xavier de Maistre e Catherine Michel con l’Orchestra Filarmonica di Montecarlo;
un concerto di musiche russe con Sacha Boldachev;
un concerto/incontro con l’arpista irlandese Una Fhlannagain che oltre a suonare ci mostrerà come interpretare le diverse ballate irlandesi;
un incontro con la Professoressa Gabriella Bosio che illustrerà il Metodo Suzuki.
un incontro con diverse Professoresse d’Orchestra per parlare della preparazione necessaria per suonare in orchestra (saranno presenti tra gli altri, le prime parti dell’Orchestra di Nizza e Montecarlo e Cannes)
un atelier di liuteria della Salvi rivolto ai più piccoli.
un concerto degli ensemble di arpe di allievi provenienti dai diversi Conservatori con la partecipazione di Xavier de Maistre nella seconda parte
Una Rassegna/Concorso per allievi di tutti i livelli: per la rassegna sarà imposto solo un limite di tempo; per le due categorie superiori dei brani a scelta nella lista indicata e un programma con almeno una composizione originale per arpa nella categoria Superiore, e un brano di un compositore originario del paese di provenienza del candidato per la categoria “Excellence”.
un concorso di disegno aperto a tutti con tema “L’arpa Principessa”: i migliori disegni saranno esposti durante il Festival all’Auditorium Ranieri III.
un concorso di video con tema “La Harpe dans tous ses états” (difficile da tradurre: l’Arpa in tutti i suoi modi, l’arpa in tutte le sue sfaccettature). Brevi video divertenti realizzati da cellulare o altro saranno diffusi sulla pagina Facebook del Festival e i migliori saranno diffusi e premiati durante il Festival.
Tutti gli eventi sono gratuiti eccetto il biglietto per il concerto di Xavier de Maistre e Catherine Michel con l’Orchestra di Montecarlo per cui avremo una tariffa preferenziale.