Ricordo del compositore Giuseppe Alessandrini
Didattica / Editoria / Musica contemporanea / Storia dell'arpa

Ricordo del compositore Giuseppe Alessandrini

· Redazione

di Roberta Alessandrini A un mese dalla scomparsa di mio padre, il pianista e compositore Giuseppe Alessandrini, vorrei condividere alcune riflessioni sulla sua vita musicale. Egli nasce a Sogliano Cavour (Lecce) il 14 novembre 1923. Diplomato in Pianoforte e in Strumentazione per Banda, frequenta corsi di direzione d’orchestra con Paul Van Kempen all’Accademia Chigiana di … Continua a leggere »

Prestigioso premio francese per Suoni D’Arpa (con un’intervista a  Benoît Wery)
Arpa celtica / Arpe nel Tubo / Concorsi e master classes / Concorso Suoni d'Arpa / Eventi / Musica contemporanea / News

Prestigioso premio francese per Suoni D’Arpa (con un’intervista a Benoît Wery)

· Redazione

E’ ufficiale la collaborazione attiva tra il nostro concorso internazionale Suoni D’Arpa e il “1ères Rencontes Internationales de la Harpe en Ile-de-France” il nuovo, prestigioso concorso-festival francese dell’arpa ideato da Benoît Wery e Marielle Nordmann, che avrà luogo nella splendida Moret-sur-Loig, una pittoresca città medioevale (proprio come Saluzzo) situata ai margini della foresta di Fontembleau, … Continua a leggere »

Jan Freidlin, un compositore che ama l’arpa
Musica contemporanea

Jan Freidlin, un compositore che ama l’arpa

· Redazione

Presentiamo un compositore nato in Russia e ora residente in Israele, assai noto nel mondo dell’arpa per la “Sonata in Three Visions”, brano d’obbligo all‘International Israel Harp Contest 1998, di cui il premio per la migliore esecuzione fu assegnato all’unanimità all’italiano Duccio Lombardi. Jan Freidlin è autore di numerose composizioni per il nostro strumento. Jan … Continua a leggere »

Alba Festiva, di Giuliana Spalletti
Editoria / Musica contemporanea / Partiture

Alba Festiva, di Giuliana Spalletti

· Redazione

Presentiamo volentieri questa composizione per Soprano, Arpa e Pianoforte di Giuliana Spalletti. GIULIANA SPALLETTI Compositrice toscana, si è diplomata prima in Composizione poi in Strumentazione per Banda al Conservatorio di Musica “ L. Cherubini” di Firenze. Docente per 25 anni all’istituto Musicale di Studi Musicali “R. Franci”di Siena e successivamente all’Istituto Superiore di Studi Musicali … Continua a leggere »

Una foresta percorsa dal vento
Musica contemporanea

Una foresta percorsa dal vento

· Redazione

Una foresta percorsa dal vento Alice Giles, Sequenza II e la musica di Luciano Berio   (nella foto: Alice Giles durante l’intervista effettuata da Beatrice Martini prima dell’esecuzione di Sequenza II di Luciano Berio e Variations sur un thème dans le style ancien di Carlos Salzedo in occasione della Master effettuata al Conservatorio A.Boito di … Continua a leggere »