Piccoli Pezzi Lirici
Editoria / News

Piccoli Pezzi Lirici

· Redazione

I Piccoli Pezzi Lirici per arpa sono tredici brani espressivi e sentimentali scritti nel 2014 da mio padre, il compositore Giuseppe Alessandrini. Egli è pianista e compositore, già docente di composizione presso il Conservatorio di Verona e, naturalmente sollecitato dal fatto di avere una figlia arpista, si è interessato a questo strumento componendo molto sia … Continua a leggere »

Suoni D’Arpa nel World Harp Congress Review
Concorso Suoni d'Arpa / Editoria

Suoni D’Arpa nel World Harp Congress Review

· Redazione

Cari amici dell’Associazione Italiana dell’Arpa, siamo molto felici di comunicarvi che nella pubblicazione ufficiale del World Harp Congress, uno dei rari “Magazine” disponibili ancora in cartaceo contenente le principali informazioni e articoli di cultura dell’arpa, è stato dato ampio spazio al nostro Concorso Internazionale Suoni D’Arpa. Del “World Harp Congress Review”, la cui direzione artistica … Continua a leggere »

Paul Hindemith: “Sonate für Harfe”  background storico e aspetti pratici
Didattica / Editoria / Partiture / Storia dell'arpa

Paul Hindemith: “Sonate für Harfe” background storico e aspetti pratici

· Redazione

di  Elisabeth Plank (traduzione a cura di Gilda Gianolio) La Sonata per arpa di Paul Hindemith è uno delle composizioni più importanti della letteratura arpistica e, nonostante abbia ormai quasi settantasette anni, ancora porta a numerosi diverbi. Avendo studiato l’autografo della Sonata di Hindemith per la mia tesi, ed essendo stata la prima a trascrivere … Continua a leggere »

Grazie Mirella !
Editoria / Eventi / Storia dell'arpa

Grazie Mirella !

· Redazione

Oggi è l’anniversario della nascita di una figura centrale della storia dell’arpa italiana, Mirella Vita (Torino 22 febbraio 1919 – Milano12 aprile 2012). Quando nacque l’Associazione Italiana dell’Arpa e si organizzò il primo meeting nella Sala Merulo del Conservatorio Arrigo Boito di Parma ( settembre 2009), lei non mancò all’appuntamento e quando le fu proposto … Continua a leggere »

Storie dal golfo mistico
Editoria / News / Storia dell'arpa

Storie dal golfo mistico

· Redazione

Con piacere segnaliamo la pubblicazione: “Teatro A. Rendano 1909-2009  Cento anni di cultura teatrale” (curatore C. Fanelli, Dipartimento Studi Umanistici UNICAL) All’interno troverete  il saggio di ricerca di Sara Simari: “Storie dal golfo mistico: un’orchestra per il teatro Rendano” che scandaglia la storia degli avvicendamenti orchestrali nei primi cento anni del teatro cosentino. Il libro, … Continua a leggere »

Ferdinando Paër
Editoria / News / Partiture

Ferdinando Paër

· Redazione

Qualche anno fa, seguendo le preziose indicazioni di Mirella Vita, ho trovato un bel brano originale per arpa (la copia della stampa francese edita e firmata dall’autore) scritto da un compositore nato a Parma nel 1771: Ferdinando Paër. Ho pensato di proporlo tra i brani d’obbligo del VI Concorso internazionale Suoni d’arpa e, dato che … Continua a leggere »

Dedicato a O’Carolan
Editoria / News

Dedicato a O’Carolan

· Redazione

Turlough O’Carolan, in gaelico Toirdhealbhach Ó Cearbhalláin (Nobber, 1670 – Alderford, 1738) è specchio di un’epoca e di una condizione umana e artistica particolari. Sensibile nel suo percorso musicale sia ai riferimenti colti che a quelli tradizionali, ha svolto la propria attività da arpista itinerante con tutto il necessario corollario di commissioni occasionali e di … Continua a leggere »

Una nuova Collana per arpa
Editoria / News / Partiture

Una nuova Collana per arpa

· Redazione

    Nel desiderio di divulgare parole e opere che favoriscano il benessere interiore e l’evoluzione dei singoli individui e delle collettività, la Fondazione Omraam Onlus , nel giugno 2015, ha creato la casa editrice Stella Mattutina Edizioni. http://www.stellamattutinaedizioni.com/ Convinti, inoltre, che i suoni prodotti dall’Arpa siano estremamente benefici e positivi per l’animo umano, e … Continua a leggere »

Musica preziosa di Giovanni Caramiello
Concorso Suoni d'Arpa / Editoria / News / Partiture / Storia dell'arpa

Musica preziosa di Giovanni Caramiello

· Redazione

La “Rimembranza di Napoli” di Giovanni Caramiello è uno dei brani italiani che il Comitato Artistico dell’Associazione ha scelto di inserire nel programma del prossimo Concorso Internazionale “Suoni D’Arpa”. Erano diversi anni che si richiedeva la pubblicazione di almeno una delle composizioni di questo straordinario musicista, molto amato dagli arpisti. Finalmente, grazie a Letizia Belmondo, … Continua a leggere »